Wolf-WebSystem scarica gratis gli Script Java e le Utilità per il tuo Sito

Una tipica URL si compone di quattro parti.

Metodo di accesso

Specifica il tipo di protocollo di trasmissione dati da utilizzare per accedere al documento specificato. Può assumere numerose forme, queste quelle di più frequente utilizzo:

http:

E' il metodo di accesso più frequentemente utilizzato e può specificare la maggior parte delle risorse disponibili, quali documenti, immagini, suoni, etc.

ftp:

Viene utilizzato quando si desidera consentire ad un utente di prelevare direttamente un determinato file dall'hard-disk di un sito attrezzato appositamente allo scopo.

news:

Attiva la visualizzazione di un NewsGroup di discussione il cui indirizzo viene specificato subito dopo.

telnet:

Consente l'accesso remoto via terminale ad un altro computer. Viene spesso utilizzato per collegarsi ai computers delle università o ad alcune BBS

mailto:

Specifica un indirizzo E-Mail al quale si vuole consentire l'invio di un messaggio direttamente dal browser.

Indirizzo del sito

E' nella forma //nome.del.sito
per collegarsi a ZATER anno 3000, l'indirizzo sarà //www.ciaoweb.net ..più..

Path/nomefile della risorsa

Specifica esattamente il nome del file e tutto il percorso sul sito. Un tipico esempio potrebbe essere: /zater/0.htm

Argomenti da passare alla risorsa

Vengono solitamente specificati al termine del nomefile della risorsa cui si vuole accedere. Un tipico esempio sono tutti quei caratteri 'strani' che vengono aggiunti automaticamente in coda ad una URL quando si accede ad un motore di ricerca.